Micropallinatura su acciaio inox a Parma

Finitura superficiale controllata per massima resa estetica e funzionale

La micropallinatura è un trattamento di finitura superficiale che consiste nel proiettare microsfere abrasive, come vetro, acciaio inox o ceramica, contro la superficie del metallo a bassa o media pressione. Questo processo permette di ottenere una superficie pulita, omogenea e leggermente satinata, ideale per migliorare le caratteristiche meccaniche ed estetiche dei materiali.

Pallinatura Emiliana esegue micropallinature di precisione su componenti in acciaio, alluminio, ottone, inox e leghe speciali, rispettando le specifiche tecniche dei settori più esigenti: alimentare, farmaceutico, chimico, automotive, aeronautico e meccanico di alta gamma.

Un processo su misura, controllato e ripetibile

Ogni lavorazione di micropallinatura viene eseguita con impianti dedicati, in ambienti controllati e da personale esperto. Valutiamo attentamente:

  • il tipo di materiale
  • la granulometria delle microsfere
  • la pressione di lancio
  • l’obiettivo estetico e funzionale richiesto dal cliente

Il risultato è un trattamento costante, ripetibile e documentabile, ideale per produzioni in serie o prototipazione di alta precisione.

Micropallinatura - FAQ

  • Cos'è la Micropallinatura?

    La micropallinatura è un trattamento meccanico superficiale eseguito su metalli come acciaio inox, alluminio, rame e ottone. Consiste nel proiettare ad alta pressione microsfere abrasive (di vetro, ceramica o acciaio inox) sulla superficie del materiale, senza utilizzo di sostanze chimiche. Questo processo migliora l’aspetto estetico del metallo, ne aumenta la resistenza meccanica e ne uniforma la finitura.

  • Qual'è la differenza tra sabbiatura e micropallinatura?

    Entrambe sono lavorazioni meccaniche superficiali, ma la micropallinatura è più delicata e precisa. Utilizza microsfere più fini e pressioni controllate, rendendola ideale per componenti che richiedono una finitura estetica omogenea, un miglioramento della resistenza a fatica e una superficie liscia, brillante e senza difetti visivi. La sabbiatura, invece, è più aggressiva e adatta alla rimozione di vernici, ruggine e calamina.

  • Su quali materiali si può eseguire la micropallinatura?

    La micropallinatura si applica principalmente su:

    • Acciaio inox
    • Alluminio
    • Ottone e rame
    • Vetro (in forma controllata)

    Il tipo di abrasivo e la pressione vengono adattati in base al materiale e al risultato desiderato: pulizia, satinatura, rimozione di difetti o preparazione a trattamenti successivi.

  • Quali sono i vantaggi della micropallinatura sull’acciaio inox?

    • Elimina annerimenti da saldatura, rigature e aloni
    • Migliora la brillantezza e l’uniformità estetica
    • Aumenta la resistenza a fatica e la durezza superficiale
    • Non altera le dimensioni del pezzo
    • È compatibile con ambienti food, farmaceutici e sanitari

    Grazie alla compressione indotta sulla superficie, migliora anche le prestazioni meccaniche del componente.

  • Come avviene il processo di micropallinatura?

    1. Preparazione: Protezione delle parti sensibili e, su richiesta, sgrassaggio, decapaggio o passivazione
    2. Posizionamento: I pezzi vengono disposti su carrelli e introdotti nella cabina
    3. Micropallinatura: L’operatore lavora con una lancia ad alta pressione per ottenere una finitura uniforme, girando il pezzo se necessario
    4. Pulizia finale: Rimozione della polvere residua; su richiesta, pulizia profonda con oli specifici; infine, imballaggio
  • In quali settori è richiesta la micropallinatura?

    La micropallinatura è ampiamente utilizzata in:

    • Industria alimentare e beverage
    • Impianti per l’allevamento animale
    • Settore farmaceutico e chimico
    • Industria nautica
    • Edilizia e architettura
    • Macchine industriali e telai in acciaio inox

    Ovunque sia richiesta una finitura tecnica ed estetica impeccabile.

  • Si può eseguire la micropallinatura su pezzi delicati o di piccole dimensioni?

    Descrivi l'elemento o rispondi alla domanda in modo che i visitatori interessati ricevano ulteriori informazioni. Puoi mettere in evidenza il testo con punti elenco, corsivo o grassetto, e aggiungere link.

Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni sulla micropallinatura su acciaio inox o per un preventivo senza impegno.